In primo piano :

Cous Cous
Il Cous cous da qualche tempo è entrato a far parte dell alimentazione dei miei pennuti.Da subito gradito sopratutto dagli esotici è un alimento insostituibile.
Ho notato da subito la differenza, i pulli crescono piu velocemente e sono piu robusti.La differenza tra coppie che lo mangiano e coppie che non ne vogliono proprio sapere è evidente sopratutto nella crescita dei pulli.


Il procedimento è semplice, basta far bollire le uova fino a farle diventare sode(circa 10 min) nel mentre trito gli spinaci fino a farli diventare un pappa.
Con l acqua in cui ho fatto bollire le uova faccio rapprendere il cous cous, cosi miscelo il tutto.
Per comodità ho diviso il tutto in diversi bicchieri di plastica (circa 7) e ogni volta che mi servivano li scongelavo la sera prima.
Al momento dell utilizzo ho messo insieme cous cous e pastoncino e fornito alle coppie con pulli e non solo.
Per maggiorni integrazioni, farine e integratori vari vi rimando alla ricetta originale di Stefano Gianetti.
Nel pastone che miscelo con il cous cous aggiungo un mix di erbe composto da:ortica,menta e parietaria.
Inoltre aggiungo gamberetti tritari che innalzano il valore proteico e una spolverata di sali minerali.
La ricetta base del cous cous l ho presa in prestito da Stefano Gianetti che cura molto l aspetto alimentazione.
La ricetta è questa:
Un kilo di cous cous
6 uova
300g di spinaci freschi
Io per comodità ho fatto metà dose e congelato tutto in freezer.


Periodo permettendo spezzetto anche un po di ortica e centocchio freschi.
E' una gioia vedere tutti mangiare questo cous cous sapendo che gli farà bene.
Sopratutto i novelli che non avendo molta pratica ad aprire i semi preferiscono il cous cous.
Anche i più delicati Gould e Codalunga lo gradiscono.

